Menu principale:
Terrasanta
"Vogliamo la Pace in Terrasanta" SABATO 31 GENNAIO 2009 Per iscriverti Personalmente o comeGruppo o Associazione RIEMPI CON I TUO DATI IL FORM IN BASSO Con l’adesione ti impegni ad intercedere per la Pace in Terra Santa il giorno 31/01/2009 per un ora da solo o con il tuo Gruppo o Associazione ( in questo caso comunicaci l'orario ed il luogo dove si riunisce il Tuo gruppo ) L'elenco completo delle Associazioni e Gruppi sarà pubblicato il 29/01/09 su questo sito e su Facebook(www.facebook.com nell'iniziativa "Vogliamo la pace in Terrasanta" )
comunicato stampa
COMUNICATO STAMPAGIORNATA INTERNAZIONALE DI INTERCESSIONE PER LA PACE.SI ALZA LA PREGHIERA DEI GIOVANI DI 400 CITTA’ DEL MONDO Il 31 Gennaio 2009 da Roma a Gerusalemme, dall’Africa all’Asia ed alle Americhe24 ore ‘no stop’ tra Celebrazioni e Adorazione per dire: ‘Pace in Terra Santa’ Sabato 31 Gennaio 2009 si alzerà dal cuore del mondo - quello di tanti giovani dei 5 continenti - una preghiera ‘no stop’ di 24 ore che attraverserà gli oceani e le nazioni, accompagnata da Celebrazioni Eucaristiche ed Adorazioni ininterrotte in più di 400 città del pianeta, per chiedere ‘PACE IN TERRA SANTA’. Da Gerusalemme a Roma, da New York a Cracovia, e poi in Argentina, Brasile, Spagna, Francia, con appuntamenti anche in Africa, Australia ed Asia. E giunge in queste ore anche la notizia che si celebrerà la Santa Messa perfino nella Parrocchia del Patriarcato Latino della Sacra Famiglia a Gaza, città che è stata il centro della recente prova generale di guerra mondiale. Anche la Città del Vaticano parteciperà a questa giornata internazionale con la Concelebrazione che sarà presieduta il 31 mattina da Sua Eminenza il Cardinale Raffaele Farina, Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, con la comunità salesiana della Tipografia Vaticana.La Giornata Internazionale di Intercessione per la Pace, che si celebrerà il 31 gennaio 2009, nasce dalla volontà e dalla riflessione di impegnarsi in modo concreto e forte per vivere una giornata intensa di preghiera per la Pace e prende spunto dalle parole del Santo Padre Benedetto XVI pronunciate durante l’Angelus del 28 dicembre scorso “la Terrasanta, che nei giorni natalizi è al centro dei pensieri e degli affetti dei fedeli di ogni parte del mondo, è nuovamente sconvolta da uno scoppio di inaudita violenza. Sono profondamente addolorato per i morti, i feriti, i danni materiali, le sofferenze e le lacrime delle popolazioni vittime di questo tragico susseguirsi di attacchi e di rappresaglie. La patria terrena di Gesù non può continuare ad essere testimone di tanto spargimento di sangue, che si ripete senza fine! Imploro la fine di quella violenza, che è da condannare in ogni sua manifestazione, e il ripristino della tregua nella striscia di Gaza; chiedo un sussulto di umanità e di saggezza in tutti quelli che hanno responsabilità nella situazione, domando alla comunità internazionale di non lasciare nulla di intentato per aiutare israeliani e palestinesi ad uscire da questo vicolo cieco e a non rassegnarsi alla logica perversa dello scontro e della violenza, ma a privilegiare invece la via del dialogo e del negoziato. Affidiamo a Gesù, Principe della Pace, la nostra fervida preghiera per queste intenzioni. “ L’iniziativa internazionale è stata promossa dall’Associazione Nazionale Papaboys ‘i giovani del Papa’ associazione di giovani cattolici del terzo millennio che lavorano affinché tutti conoscano Cristo, restando fedeli a Pietro, direttamente nel cuore della Chiesa; dall’Apostolato “Giovani Per La Vita” apostolato di giovani volontari che promuove la difesa della vita dal concepimento alla morte naturale, specialmente attraverso la preghiera dell’Adozione Spirituale; dalle Cappelle di Adorazione Perpetua in tutta Italia e nel mondo, una presenza indispensabile nella vita della Chiesa e un vero e proprio progetto per rigenerare le Parrocchie; e dai gruppi di Adunanza Eucaristica realtà giovanile che permettono ed invitano altri coetanei a fermarsi per una notte intera in Adorazione e in preghiera, per ritrovare l’essenziale della propria vita. La Giornata Internazionale di Intercessione per la Pace ha inoltre raccolto l’adesione di molti gruppi di preghiera, singoli laici e consacrati, e sacerdoti di tutto il mondo, tra cui molte parrocchie Salesiane (che il 31 gennaio celebreranno inoltre la Solennità del Padre Fondatore, san Giovanni Bosco) ed anche delle Missionarie della Consolata che hanno mobilitato una intera Diocesi del Mozambico oltre che del Perù, e della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue tramite la Provincia Italiana. In modo particolare segnaliamo quattro (tra le 400 ndr) Celebrazioni lungo la giornata: sabato mattina 31 gennaio alle ore 5,30 a Gerusalemme all’altare del Calvario (sarà ripreso e diffuso da Telepace Holyland), sabato alle ore 14 (italiane ndr) la Celebrazione nella Parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza, sabato pomeriggio alle ore 17 a Torino nella Basilica di Maria Ausiliatrice, concelebrazione presieduta dal Vescovo di Pinerolo Mons. Pier Giorgio Debernardi e sabato sera alle ore 21 a Roma nella Basilica di Santa Anastasia al Palatino dove si svolgerà la Celebrazione Eucaristica centrale per i giovani romani.Giovani di tutto il mondo quindi hanno messo in moto questa iniziativa mondiale ed hanno espresso questo desiderio attraverso la loro adesione nel gruppo di Facebook “Vogliamo la Pace in Terra Santa”. Sono ad oggi più di 4000 le iscrizioni al gruppo e più di 2000 coloro che aderiranno a livello personale dai 5 continenti, ma le adesioni sono destinate a salire. Tra i numerosi messaggi pervenuti quello del Vescovo Ernesto Maguengue, Vescovo di Pemba (nord del Mozambico) che ha dichiarato: “Aderisco pienamente a nome di tutta la Diocesi che rappresento alla Giornata Internazionale di intercessione per la Pace, ed esorto tutti i sacerdoti, le parrocchie e tutti i fedeli ad immergersi nella preghiera, momento più alto dell’Amore verso chi soffre di più”. Tra i Vescovi e le Diocesi che hanno aderito, anche il Vescovo di Civitavecchia - Tarquinia Mons. Carlo Chenis che celebrerà l’Eucarestia alle ore 11 ad Asti (Colle Don Bosco).Per iscriversi personalmente o come Gruppo o Associazione o Parrocchia basta visitare su Facebook il gruppo “Vogliamo la pace in Terra Santa”, aderendo all’evento della ‘Giornata di Preghiera Internazionale’. Il giorno 29 gennaio sarà pubblicata su internet, la lista delle città di tutto il mondo dove si potrà partecipare ad una iniziativa per la Pace “Vogliamo la Pace in Terra Santa”. Sui siti delle Associazioni che hanno promosso la Giornata Internazionale di Intercessione per la Pace saranno trasmesse tutte le informazioni riguardanti l’evento con aggiornamenti, interviste, servizi fotografici e filmati.
Le Associazioni che hanno promosso l’iniziativa: Associazione Nazionale dei Papaboys www.papaboys.it Daniele Venturi, Presidente Nazionale0039/0697270529 (Roma) Apostolato “Giovani Per La Vita” www.youthfl.org Francesco De Ruvo SDB, YFL – Italia0097/2545859857 (Gerusalemme)Adorazione Perpetua www.adorazioneperpetua.itPadre Alberto P. Basilica di S. Anastasia 0039/066782980 (Roma) Adunanza Eucaristica www.adorazione.orgFabio Anglani – Coordinatore InternazionaleContatto: info@adorazione.org