Menu principale:
AdunanzA
V GIORNATA INTERNAZIONALE
DI INTERCESSIONE
PER LA PACE IN TERRASANTA
La Preghiera per la Pace in Terra Santa sale incessantemente
da Roma a 3.000 città di tutto il pianeta
Una mobilitazione Eucaristica a Roma 24 ore su 24
alla Parrocchia Santa Maria delle Grazie alle Fornaci
Questa domenica 27 gennaio 2013 tremila città di tutto il mondo pregheranno per la pacein Terra Santa nel contesto della V Giornata Internazionale di intercessione promossa,ormai dal 2009, da alcune realtà giovanili cattoliche.
La preghiera è in realtà iniziata quest’anno da una parrocchia romana (Santa Maria delle
Grazie alle Fornaci, a cento metri da piazza San Pietro) già dalla sera del 21 novembre
quando in Israele e Palestina il conflitto era ancora infuocato: una vera e propria
mobilitazione eucaristica ininterrotta ormai da più di 60 giorni con la Chiesa aperta 24 oresu 24 con l’Adorazione Eucaristica per chiedere ‘pace’ al Re della Pace. In previsione della Giornata di Preghiera di domenica prossima, 27 gennaio, ricordiamo la Santa Messa nella notte tra sabato e domenica, alla mezzanotte, e la Veglia di Domenica sera alle ore 21, sempre nella Parrocchia di Santa Maria delle Grazie alle Fornaci, in comunione con tutti i gruppi giovanili di Adorazione Eucaristica della Capitale.
Da anni il popolo della Pace fa suo l'invito del Santo Padre Benedetto XVI che continua ad incoraggiare gli sforzi di quanti si stanno impegnando per la pace. Il Papa incoraggia "ad adottare decisioni coraggiose in favore della pace e porre fine a un conflitto con ripercussioni negative in tutta la regione medio-orientale, travagliata da troppi scontri e bisognosa di pace e riconciliazione".
La Giornata Internazionale di Intercessione per la Pace in Terra Santa, alla sua Quinta
edizione, è diventata negli anni segno e stimolo per quanti vogliono davvero coltivare
questo forte desiderio che nella Terra di Gesù regni quella pace e quella giustizia che può diventare segno di unità e crescita per tutto il mondo. A promuoverla è l’insieme delle associazioni (Associazione Papaboys, Adunanza Eucaristica, Apostolato Giovani per la vita) che ricordano nell’occasione la diretta televisiva di Telepace dalle ore 9 alle ore 12.30 di questa domenica (per seguire la giornata anche attraverso internet e la tv con ospiti e collegamenti da Gerusalemme e da alcune città) e l’incontro con Papa Benedetto XVI all’Angelus alle ore 12 in Piazza San Pietro, dove saranno presenti anche i giovani dell’Azione Cattolica per la festa della pace.
Per aderire alla Giornata si prega di inviare e mail a ufficiostampa@papaboys.it
comunicando la città, il nome della Chiesa e l’orario della celebrazione.